Se non riesci a trovare qui la tua risposta, non esitare a contattarci.
 
1. Perché si deve aggiungere il rinforzo alle opere in muratura? 
2. Posso utilizzare qualsiasi tipo di rinforzo per qualsiasi tipo di muratura? 
3. Come si regola Murfor® Compact sulla larghezza della parete?  
4. Come si applica Murfor® Compact?
5. Per quali applicazioni si utilizza Murfor® Compact I? 
         5.1 Concentrazioni di carico 
         5.2 Pareti lunghe 
         5.3 Carichi concentrati
         5.4 Mura di separazione suscettibili a deformazione
         5.5 Muratura realizzata con pile di mattoni
         5.6 Connessioni ad angolo e a T
         5.7 Pannelli della parete sottoposti a carichi laterali
6. Per quali applicazioni si utilizza Murfor® Compact E?
         6.1 Concentrazioni di carico
         6.2 Pareti lunghe
         6.3 Frontali
         6.4 Posizionamenti irregolari
         6.5 Supporto facciata
         6.6 Muratura realizzata con pile di mattoni
         6.7 Pannelli della parete sottoposti a carichi laterali
         6.8 Progettazione della trave in muratura 
         6.9 Muratura per divisori 
7. Come si ancora la muratura?
8. Come posizionare la membrana di contenimento dell’acqua?
9. Murfor® Compact ETA è certificato?